CONTROLLARE LE PATOLOGIE INTESTINALI SIN DALLA NASCITA PER MIGLIORARE LA REDDITIVITÀ DELL’ALLEVAMENTO
Tempo di lettura: ~ 2 min
Le patologie intestinali riducono la potenzialità produttiva dei giovani animali
Già a partire dalle prime ore di vita, le patologie intestinali possono colpire vitelli e suinetti compromettendone lo stato di salute. Sono molti i fattori che influiscono sulla produttività dell’allevamento, tra questi: l’ambiente, l’alimentazione e la salute degli animali. Le patologie, a causa dei ritardi nelle produzioni (latte e carne) e al tempo dedicato alla cura degli animali malati, portano a notevoli perdite economiche e ad un aumento dei trattamenti antibiotici.
Con la fitoterapia si migliora lo stato di salute degli animali
Prevenire efficacemente le patologie intestinali degli animali è il primo passo per proteggere e assicurare la buona redditività dell’allevamento. Nutri Salus è la migliore soluzione alimentare che, a partire dalla corretta nutrizione di vacche e scrofe, ti consente di avere vitelli e suinetti più sani grazie ad un colostro più ricco in immunoglobuline.
Nutri Salus, anche dopo la nascita di vitelli e suinetti, si occupa della loro alimentazione impiegando materie prime di origine naturale, utilizzate frequentemente in fitoterapia veterinaria. La sua speciale composizione ed i suoi ingredienti regolano il pH intestinale degli animali favorendo la crescita della microflora batterica positiva a discapito di quella negativa. Tutte queste caratteristiche rendono Nutri Salus unica e sicura, adatta per rinforzare il sistema immunitario e per ridurre l’utilizzo di antibiotici in allevamento.
Nutri Salus riduce considerevolmente le diarree in allevamento
Gli allevatori italiani di bovine da latte e suini che utilizzano la soluzione alimentare Nutri Salus, hanno avuto risultati molto soddisfacenti nella loro azienda. Le prove di campo hanno evidenziato un’importante riduzione delle diarree nei giovani animali. Questo, ha permesso agli allevatori di migliorare lo stato di salute generale del bestiame e di controllare efficacemente la comparsa di patologie intestinali, anche senza ricorrere all’utilizzo degli antibiotici.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Nell'allevamento bovino da latte, migliorare l’efficienza alimentare è fondamentale per aumentare la produttività e ridurre i costi. I modulatori ruminali rappresentano una soluzione innovativa per ottimizzare la digestione e l’utilizzo dei nutrienti, migliorando la resa produttiva delle vacche da latte. In questo articolo vedremo come funzionano e quali vantaggi offrono per il tuo allevamento.