LA TRINCEA PERFETTA? RIDUCI MUFFE E LIEVITI DEL 98,5%

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

All’apertura della trincea ripartono le fermentazioni anomale

A 40-50 giorni dall’insilamento, allevatori ed agricoltori sono pronti ad aprire le trincee per iniziare ad utilizzare i prodotti di questa tecnica di conservazione. Tuttavia, l’apertura delle trincee, espone la massa di alimento al contatto con l’ossigeno e favorisce la ripartenza delle fermentazioni negative, responsabili di perdita di sostanza secca. Per evitare l’intossicazione del bestiame, la maggior parte degli allevatori scarta parte del prodotto contaminato, aumentando le perdite e riducendo l’efficienza economica dell’allevamento.

Come conservare al meglio le proprie trincee

Alimsalus è un prodotto liquido nato dalla ricerca e sviluppo Deatech per migliorare la conservazione degli alimenti destinati alla nutrizione animale. A breve allevatori ed agricoltori effettueranno la raccolta dei cereali autunno-vernini, importantissimi alimenti che, dopo il processo di insilamento, verranno integrati nella razione delle bovine da latte.

Alimsalus, diluito e distribuito durante la compressione della massa e all’apertura della trincea, consente di abbassare il pH della massa insilata a discapito di tutte le fermentazioni negative e anomale. La sua speciale composizione, infatti, favorisce la proliferazione dei batteri lattici e contrasta efficacemente lo sviluppo di muffe, micotossine da funghi ed etanolo prodotto da lieviti.

Solo in questo modo sarà possibile selezionare una flora batterica positiva che consentirà di avere alimenti zootecnici sempre di primissima qualità, azzerando le perdite di sostanza secca ed evitando l’intossicazione degli animali.

-98% di lieviti e -99% di muffe

Alimsalus, distribuito durante l’insilamento e sul fronte delle trincee, consente ad agricoltori e allevatori di ottenere risultati molto entusiasmanti. All’apertura, infatti, si è assistito ad una riduzione del -98% di lieviti e un -99% di muffe. Questo significa che, riducendo al minimo la presenza di microrganismi patogeni e favorendo le fermentazioni positive, si ottengono alimenti di qualità superiore, ideali per nutrire bovine da latte al meglio.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
DEATECH A FAZI 2025: NUTRIZIONE DI PRECISIONE E SOLUZIONI SU MISURA PER GLI ALLEVATORI ITALIANI
Dal 24 al 26 ottobre 2025, Deatech sarà presente alla FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana d...
SEMINE AUTUNNO-VERNINE: LA STRATEGIA VINCENTE PER LA REDDITIVITÀ DELLE STALLE DA LATTE

Le semine autunno-vernine rappresentano una scelta strategica per le stalle da latte: foraggi di qualità, rese stabili e sostenibilità per migliorare la redditività aziendale.

NASCE IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DEATECH DA ZOO G: INNOVAZIONE PER LA NUTRIZIONE ANIMALE

Un nuovo spazio espositivo Deatech dal rivenditore ZOO G. Qui puoi trovare prodotti per la nutrizione dei tuoi animali, dai vitelli alle vacche in asciutta e transizione.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design