VACCHE DA LATTE: GUIDA ALL'EFFICIENZA ALIMENTARE PER UN ALLEVAMENTO PIÙ PRODUTTIVO E SOSTENIBILE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Cosa sono i modulatori ruminali?
I modulatori ruminali sono alimenti complementari minerali che intervengono sulla fermentazione del rumine, ottimizzando il metabolismo degli amidi, delle proteine e dell’energia della razione. Questi prodotti contengono oli essenziali, oligoelementi, tannini e stimolanti enzimatici che supportano la flora batterica del rumine, favorendo un utilizzo più efficiente dei nutrienti.
Vantaggi principali:
- Miglior utilizzo di amidi e proteine
- Riduzione degli sprechi e abbassamento dei costi alimentari
- Aumento della produzione e della qualità del latte
- Migliore salute ruminale e digestione più efficace
Quali modulatori ruminali scegliere?
AMITECH – Ottimizzazione dell’uso dell’amido
Questo modulatore consente di ridurre il costo della razione attraverso una minore dipendenza dagli amidi da concentrati e una maggiore valorizzazione delle fonti aziendali. La sua azione:
- Migliora la digestione dell’amido intestinale, evitando sprechi nelle feci
- Mantiene ottimali i livelli di grasso e proteina nel latte
- Stabilizza il pH ruminale e aumenta la produzione di enzimi digestivi
Dosaggio consigliato: 0,2 kg/capo/giorno, da aggiungere nel carro miscelatore.
RUMILAC – Massimizzazione dell’uso delle proteine
Indicato per migliorare l’efficienza proteica della razione, aiuta a ridurre la degradazione ruminale della proteina e minimizza le perdite di azoto. I suoi benefici:
- Protegge una quota della proteina della razione, evitando sprechi sotto forma di urea nel latte
- Ottimizza l’utilizzo delle fonti proteiche meno costose
- Stimola la produzione di enzimi digestivi per una migliore assimilazione della proteina
Dosaggio consigliato: 0,2 kg/capo/giorno, integrato nella razione.
TURBOTECH – Maggiore energia dalla razione
Ideale per gli allevamenti che puntano a massimizzare la produzione di latte, migliorando la conversione dell’alimento in energia disponibile. Questo modulatore:
- Ottimizza la trasformazione della razione in energia, riducendo gli sprechi nelle feci
- Favorisce una maggiore produzione di latte, anche in condizioni produttive difficili
- Supporta la digestione intestinale delle proteine e l’equilibrio ruminale
Dosaggio consigliato: 0,2 kg/capo/giorno, integrato nella dieta.
Perché utilizzare i modulatori ruminali?
L’integrazione di questi prodotti nell’alimentazione delle vacche da latte permette di ottenere una maggiore efficienza alimentare e un miglior ritorno economico. L’ottimizzazione dell’utilizzo di amidi e proteine riduce gli sprechi e migliora la qualità della produzione, garantendo un sistema alimentare più sostenibile.
Benefici diretti per l’allevatore:
- Minori costi di alimentazione, grazie alla riduzione di amidi e proteine da concentrati
- Maggiore produzione di latte e miglioramento delle sue componenti qualitative
- Migliore salute animale, con un rumine più efficiente e stabile
I modulatori ruminali rappresentano una soluzione efficace per ottimizzare la nutrizione del bestiame e migliorare la redditività dell’allevamento. L’utilizzo di prodotti come AMITECH, RUMILAC e TURBOTECH consente di ottenere risultati concreti, migliorando sia la produzione di latte che la salute degli animali.
Per scoprire quale soluzione è più adatta alla tua azienda, contattaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.