2 TECNOLOGIE ESCLUSIVE PER SCONFIGGERE LO STRESS DA CALDO
Tempo di lettura: ~ 2 min
LO STRESS TERMICO NELLE SCROFE
Per valutare il comfort termico delle scrofe si utilizza il THI, un indice che mette in relazione la temperatura con l’umidità relativa. L’esposizione prolungata delle scrofe a condizioni ambientali non ottimali (THI 68), provoca un peggioramento dello stato fisiologico degli animali con ripercussioni a livello sanitario, produttivo e riproduttivo di tutto l’allevamento. Gli animali rispondono a questa condizione riducendo l’ingestione e aumentando il loro livello di stress.
AG3 80 E CALOR PROTECT
I semi di lino rappresentano una preziosa fonte di acidi grassi Omega 3, grassi buoni in grado di migliorare lo stato di salute di animali e uomini. Da 20 anni Deatech, attraverso numerosi studi ed analisi, fornisce agli allevatori AG3 80, la soluzione nutrizionale a base di semi di lino estrusi, che rappresenta la miglior fonte di Omega 3 per l’alimentazione suina. AG3 80, aggiunto alla razione dei suini, ristabilisce il corretto rapporto Omega 6/Omega 3 della dieta e apporta, a livello digestivo, acidi grassi buoni di elevata qualità e in quantità costante. Le scrofe vengono disinfiammate e la lattazione parte con un'ottima spinta.
Gli estratti vegetali contenuti in Calor Protect, consentono di migliorare le condizioni di salute e di benessere delle scrofe in gestazione e lattazione. In particolare, grazie ai suoi speciali ingredienti, Calor Protect regola la temperatura corporea delle scrofe, mantiene elevata l’assunzione di alimento e favorisce l’eliminazione del calore in eccesso accumulato a causa del caldo. Termoregolando gli animali e riducendo la frequenza respiratoria, le scrofe tornano in ottime condizioni di benessere, pronte per affrontare al meglio il parto.
DOPPIO RISULTATO: NIDIATE 7% PIÙ PESANTI E -50% DI MORTALITÀ IN SCROFAIA
Grazie all'utilizzo di AG3 80 e Calor Protect nella razione delle scrofe durante il periodo caldo, gli allevatori ottengono un doppio vantaggio. Con AG3 80 si disinfiamma l'organismo delle scrofe e i parti risulteranno più facili e veloci. Questo consente di ottenere nidiate 7% più pesanti allo svezzamento. Con l'aggiunta di Calor Protect i vantaggi aumentano, infatti, la mortalità delle scrofe durante il periodo caldo viene dimezzata. Gli animali non soffrono più il caldo e continueranno a mantenere elevate le loro performance.
Per saperne di più, contattaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento
Durante il periodo estivo, a causa delle difficili condizioni ambientali, le scrofe faticano ad andare in calore e, di conseguenza, a rimanere gravide.
Negli allevamenti suinicoli, l’aumento medio delle temperature ambientali e dell’umidità sono i principali responsabili di una mancata comparsa dell’estro, bassi tassi di concepimento e aumento degli aborti
Tutti gli anni, con l’arrivo della stagione estiva, siamo consapevoli che arriverà lo stress da caldo per le nostre scrofe.