AG3 80 SUS, LA QUALITÀ DEL PASSATO AD UN PREZZO PIÙ CONVENIENTE

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Le scrofe, animali chiave nel contesto suinicolo italiano, si trovano spesso ad affrontare complessità legate ai parti e alle infiammazioni.

La fase del parto rappresenta un momento delicato, con potenziali complicazioni che possono influenzare la salute della scrofa e anche la vitalità dei nuovi nati. L'infiammazione, spesso connessa al processo riproduttivo, può avere impatti negativi sulla fertilità, sulla qualità del latte materno e sulla condizione generale delle scrofe. La necessità di affrontare queste sfide è evidente, poiché impatta direttamente sull'efficienza e la sostenibilità dell'allevamento suinicolo.

AG3 80 SUS, una rivoluzione nutrizionale

In questo contesto, AG3 80 SUS  emerge come una soluzione rivoluzionaria nell'alimentazione delle scrofe. La sua formula innovativa è stata attentamente progettata per fornire non solo i nutrienti essenziali, ma anche sostanze benefiche che mirano a mitigare le problematiche legate ai parti e all’infiammazione dell’organismo. Grazie a tecnologie all'avanguardia, questo prodotto offre una risposta mirata alle esigenze nutrizionali delle scrofe durante il ciclo riproduttivo. La combinazione di elementi chiave, come antiossidanti, acidi grassi essenziali Omega 3 e l’assenza di fattori antinutrizionali contribuisce a garantire uno stato di salute ottimale a tutte le scrofe durante la gestazione e la latttazione.

Risultati concreti per gli allevatori

L'integrazione di AG3 80 SUS nella razione delle scrofe si traduce in risultati concreti per tutti gli allevatori. Oltre a una gestione più agevole dei parti e a una minore incidenza di infiammazioni, si riscontrano benefici economici significativi grazie al suo prezzo altamente competitivo. Inoltre, gli allevatori possono assistere a una diminuzione dei costi veterinari associati all’acquisto dei farmaci e della risoluzione delle problematiche nella sfera riproduttiva. Inoltre, la salute migliorata delle scrofe si riflette direttamente sulla produzione, con una nidiata più robusta e sana. AG3 80 SUS non è solo una soluzione nutrizionale avanzata, è a tutti gli effetti una strategia per gli allevatori che mirano a migliorare gli standard di benessere animale e efficienza nell'allevamento suinicolo.

Per saperne di più contattaci ora

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento
COMBATTERE LO STRESS DA CALDO NELL'ALLEVAMENTO SUINICOLO

L'allevamento suinicolo è un'attività che richiede una cura particolare per il benessere degli animali.

LA SOLUZIONE SUINETTI IN 4 SEMPLICI STEP

Molti allevatori suinicoli, ogni giorno, si trovano a dover affrontare diverse problematiche che colpiscono il loro allevamento.

DIARREE NEL POST-SVEZZAMENTO: UNA PIAGA PER GLI ALLEVATORI SUINICOLI

Le diarree nel post-svezzamento hanno gravi ripercussioni sullo stato di salute degli animali e sulla redditività del l’allevamento

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design