COLOSTRO DI QUALITÀ E MAMMELLE GONFIE DI LATTE CON AG3 80
Tempo di lettura: ~ 1 min
Nonostante
l'efficienza produttiva e riproduttiva delle scrofe negli ultimi decenni sia
migliorata notevolmente, lo stress da caldo rimane ancora uno dei principali
nemici da sconfiggere negli allevamenti suinicoli italiani.
Durante il periodo di stress termico, le scrofe riducono l’ingestione di alimento per diminuire la produzione di calore dovuta ai processi digestivi. Le conseguenze di questo comportamento sono molto negative (Dourmad et al., 1998; Renaudeau et al., 2008; Silva et al., 2009), infatti, gli allevatori possono notare sin da subito:
- Dimagrimento degli animali a causa della mobilitazione delle riserve corporee
- Perdita di latte e colostro, anche in termini di qualità
- Minore longevità degli animali
AG3 80, la migliore soluzione per migliorare le prestazioni delle scrofe
Per limitare gli effetti negativi dello stress da caldo e migliorare le prestazioni produttive e riproduttive delle scrofe, la ricerca e sviluppo Deatech ha messo a punto una soluzione nutrizionale unica nel suo genere. Stiamo parlando di AG3 80, la migliore farina a base di semi di lino estruso presente sul mercato.
AG3 80 ha un gusto molto invitante e, aggiunto alla razione delle scrofe in gestazione e lattazione, risulta essere molto apprezzato dalle scrofe. Invogliate dall’aroma e dal profumo di semi di lino, le scrofe tornano a mangiare di più e migliorano la produzione di latte e colostro destinato ai suinetti.
Più nel dettaglio, le scrofe nutrite con AG3 80 hanno:
- Prodotto un colostro ricco di immunoglobuline, fondamentali per potenziare il sistema immunitario dei suinetti
- Prodotto più latte e colostro con proprietà antinfiammatorie che facilita l’assorbimento dei nutrienti da parte dei suinetti
Per saperne di più, contattaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento
Molti allevatori suinicoli, ogni giorno, si trovano a dover affrontare diverse problematiche che colpiscono il loro allevamento.
Le diarree nel post-svezzamento hanno gravi ripercussioni sullo stato di salute degli animali e sulla redditività del l’allevamento
Oggi vi presentiamo Enzo e Luciano Perani, proprietari dell’Azienda Agricola Corte Trenta di Guidizzolo (MN)