COMBATTERE LO STRESS DA CALDO NELL'ALLEVAMENTO SUINICOLO
Tempo di lettura: ~ 2 min
L'allevamento suinicolo è un'attività che richiede una cura particolare per il benessere degli animali. Uno dei principali fattori di stress per i suini è rappresentato dalle condizioni climatiche avverse, in particolare dallo stress da caldo. Le elevate temperature estive possono influire negativamente sulle performance produttive e sulla salute degli animali, compromettendo il loro benessere complessivo. Fortunatamente, l'uso di soluzioni nutrizionali mirate può aiutare ad alleviare l'impatto dello stress termico sui suini.
Cause dello stress da caldo nell'allevamento suinicolo
Lo stress da caldo può essere causato da una combinazione di fattori, tra cui la temperatura ambientale elevata, l'umidità, la mancanza di ventilazione adeguata. Gli effetti negativi dello stress termico sui suini includono una riduzione dell'appetito, una diminuzione delle performance di crescita, un aumento della suscettibilità alle malattie e un deterioramento della qualità della carne.
Tutti questi sintomi ed effetti negativi si ripercuotono negativamente sulla redditività aziendale e sulla qualità di vita dell'allevatore che peggiora a seguito di un considerevole aumento dei tempi di lavoro destinati alla risoluzione dei problemi e alla cura degli animali.
Strategie nutrizionali per mitigare lo stress termico
L'utilizzo di soluzioni nutrizionali adeguate può contribuire a minimizzare gli effetti dello stress da caldo negli allevamenti suinicoli. Le soluzioni nutrizionali Deatech, infatti, contengono sostanze dall'azione termoregolatrice, antinfiammatoria e antiossidante che aiutano i suini a gestire meglio il calore corporeo.
Lo stress da caldo rappresenta quindi una sfida significativa nell'allevamento suinicolo, ma l'adozione di soluzioni nutrizionali adeguate può contribuire a mitigare i suoi effetti negativi. La corretta gestione degli ambienti e la scelta delle tecnologie alimentari più adatte sono alcune delle strategie che possono essere applicate per aiutare i suini a superare lo stress termico e, di conseguenza, garantire il benessere e le prestazioni ottimali degli animali nell'allevamento suinicolo.
Per saperne di più contattaci ora
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento
Molti allevatori suinicoli, ogni giorno, si trovano a dover affrontare diverse problematiche che colpiscono il loro allevamento.
Le diarree nel post-svezzamento hanno gravi ripercussioni sullo stato di salute degli animali e sulla redditività del l’allevamento
Oggi vi presentiamo Enzo e Luciano Perani, proprietari dell’Azienda Agricola Corte Trenta di Guidizzolo (MN)