HAI PENSATO DI TOGLIERE I PRODOTTI ESTIVI DALLA RAZIONE? ECCO PERCHÉ PUÒ COSTARTI CARO
Tempo di lettura: ~ 3 min
Il rischio invisibile dietro un temporale estivo
Dopo settimane di caldo intenso, può bastare un temporale per far percepire un “sollievo climatico”. Le temperature si abbassano bruscamente e, spesso, in stalla si cade in un errore comune: interrompere troppo presto l’integrazione dei prodotti estivi nella razione alimentare delle vacche da latte.
Ma attenzione: la vacca non vive il temporale come noi. Il suo metabolismo risponde lentamente ai cambiamenti ambientali e, anche quando l’aria si fa più fresca, gli effetti dello stress da caldo persistono a lungo, influenzando produzione, fertilità e salute.
Il metabolismo della vacca ha tempi più lunghi del meteo
Le bovine da latte non si regolano sul calendario né sulle previsioni del tempo. Il loro benessere fisiologico è legato a parametri molto più complessi, come:
- Indice THI (Temperature-Humidity Index): che può rimanere sopra soglia anche con temperature moderate, in presenza di alta umidità.
- Accumulo di stress ossidativo: dovuto a settimane di caldo, che indebolisce le difese immunitarie.
- Inappetenza e calo di ingestione: che non si risolvono da un giorno all’altro solo perché l’aria è più fresca.
Questo significa che sospendere bruscamente l’integrazione di additivi estivi (come lieviti, sali tampone, elettroliti, antiossidanti) potrebbe peggiorare lo stato generale della mandria proprio quando avrebbe più bisogno di supporto.
Continuità nutrizionale = più latte e meno problemi
L’utilizzo continuativo dei prodotti estivi specifici nella razione ha effetti misurabili:
- Migliore stabilità ruminale anche nei giorni successivi ai picchi di calore
- Mantenimento della produzione latte grazie a una digestione più efficiente
- Recupero più rapido della fertilità post-estate
- Migliore risposta immunitaria, in un periodo in cui aumentano i rischi di patologie respiratorie
Non si tratta solo di “tenere duro” nei giorni più caldi, ma di gestire con intelligenza il passaggio stagionale, senza cadere nell’illusione che un calo temporaneo delle temperature sia già l'inizio dell'autunno.
Supporta il tuo allevamento con soluzioni studiate per l’intera fase estiva
Deatech propone una linea di prodotti estivi studiati per il benessere continuo della vacca da latte, anche nelle fasi di transizione climatica. Le soluzioni nutrizionali mirate per supportare il benessere delle vacche da latte lungo tutto l’arco estivo, inclusi i periodi con calo momentaneo delle temperature, sono due:
- 🌿 Thermoextra: integratore ristretto per ridurre l’impatto dello stress da caldo, grazie a una formula sinergica con capsaicina, una miscela di estratti vegetali di origine naturale e composti antiossidanti. Aumenta l'ingestione di alimento e stabilizza il pH ruminale, favorendo l'espulsione del calore corporeo attraverso la pelle.
- 💧 Hydro Extra: integratore completo a base di capsaicina, una miscela di estratti vegetali di origine naturale, composti antiossidanti, elettroliti e minerali specifici, ideale per mantenere l’equilibrio idrosalino e supportare la mandria.
Entrambe le nostre formulazioni mirano a:
✅ Ridurre l'impatto dello stress termico da caldo
✅ Sostenere la funzionalità ruminale
✅ Favorire il mantenimento della produzione e della qualità del latte
✅ Migliorare l’efficienza alimentare anche con ingestione ridotta
Guarda le testimonianze degli allevatori che hanno scelto le soluzioni nutrizionali Deatech per il periodo estivo:
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente
In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.
Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech