L’ALIMENTAZIONE DELLA SCROFA IN GESTAZIONE E LATTAZIONE DETERMINA IL NUMERO DI SUINETTI SVEZZATI PER NIDIATA
Tempo di lettura: ~ 2 min
Quando mancano gli Omega 3 nella razione delle scrofe, il numero di suinetti svezzati è inferiore
Un allevamento suinicolo, per essere definito efficiente, deve massimizzare il numero di suinetti nati e svezzati per ogni scrofa. Tuttavia, la mancanza di acidi grassi Omega 3 nella razione delle scrofe in gestazione e in lattazione, riduce il numero di nati e le performance di crescita dei suinetti. Tutto questo rappresenta un fattore limitante che ha ripercussioni economiche negative su tutta l’azienda.
Più suinetti svezzati con AG3 80
Per migliorare l’efficienza e le performance del tuo allevamento suinicolo, aumentando il numero di suinetti svezzati per nidiata, scegli la migliore soluzione alimentare per le tue scrofe: AG3 80.
AG3 80 è un alimento a base di semi di lino estrusi che, aggiunto semplicemente alla razione delle scrofe in gestazione e in lattazione, apporta energia concentrata e acidi grassi Omega 3 prontamente disponibili per gli animali. Il corretto apporto di energia e nutrienti essenziali permette alle scrofe di soddisfare appieno gli elevati fabbisogni alimentari dovuti alla gravidanza e alla successiva produzione di latte. Gli ingredienti completamente naturali di AG3 80 sono indicati per ripristinare il corretto rapporto Omega 6/Omega 3 della razione, favorendo la normale funzionalità dell’organismo delle scrofe. In particolare, si migliora la fertilità delle scrofe, fattore che consente agli allevatori di ottenere suinetti vitali e in un ottimo stato di salute.
Minimo +1 suinetto svezzato/scrofa/anno
Aggiungendo AG3 80 alla razione delle scrofe in gestazione ed in lattazione, le performance in allevamento si migliorano costantemente. In particolare, gli allevatori italiani che utilizzano AG3 80 nella formula delle loro scrofe, hanno svezzato mediamente almeno 1 suinetto in più per scrofa. Si è visto inoltre che, suinetti nati da scrofe alimentate con AG3 80, sono ancora più forti e in salute.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.