LO STRESS DA DISERBO E LE ALTE TEMPERATURE METTONO A RISCHIO LE TUE COLTURE?

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Se sei un allevatore o un agricoltore, sai bene quanto sia cruciale una gestione efficace delle infestanti. Tuttavia, il diserbo post emergenza – soprattutto nei mesi estivi – rappresenta un momento critico per le colture. Le piante, già sotto pressione per le alte temperature e la scarsità idrica, vanno facilmente incontro a stress da diserbo, con conseguente rallentamento della crescita, ingiallimento fogliare e riduzione della produttività.

Lo stress da diserbo è un fenomeno sempre più frequente, aggravato da condizioni ambientali sfavorevoli come giornate torride, forti escursioni termiche e terreni già impoveriti. In agricoltura, non basta più controllare le infestanti: è fondamentale proteggere le colture dallo stress che questi interventi possono provocare.

La soluzione: Tecamin Max, l'innovativo concentrato di molecole bioattive 

Per ridurre l’impatto negativo del diserbo e favorire una pronta ripresa delle colture, Deatech propone Tecamin Max, un concentrato di molecole bioattive di origine naturale, adatto anche in agricoltura biologica. Formulato con aminoacidi liberi, estratti vegetali e microelementi, Tecamin Max agisce come un vero e proprio “ricostituente vegetale” da associare al trattamento di post-emergenza.

Miscelato direttamente con il diserbo, Tecamin Max stimola i processi metabolici della pianta e ne rafforza le difese fisiologiche. In particolare:

  • Potenzia lo sviluppo delle piante in tutte le fasi vegetative aumentandone la robustezza e la vigorosità 
  • Aumenta l’efficienza delle piante nell’utilizzare l’azoto e l’acqua presenti nel terreno
  • Rinforza le difese delle piante contro i patogeni e le aiuta ad affrontare e a superare gli stress ambientali

Tecamin Max viene utilizzato al dosaggio di 3 l/ha, applicato sia con il diserbo post emergenza sia diluito in almeno 200 litri di acqua. Quando utilizzarlo:

  • Mais e sorgo: tra la 3° e l’8° foglia (diserbo post-emergenza)
  • Soia: tra la 3° e l’8° foglia (diserbo post-emergenza o insetticida)

I risultati: colture più forti, produzione garantita

Chi ha scelto Tecamin Max ha notato una riduzione evidente dello stress da diserbo, una migliore colorazione fogliare, e una crescita più omogenea delle piante già a pochi giorni dal trattamento. In condizioni di stress da diserbo e da caldo, Tecamin Max contribuisce a mantenere le colture in piena attività vegetativa, evitando gli arresti di crescita che spesso compromettono la resa finale.

In definitiva, integrare Tecamin Max nel programma agronomico significa dare alle tue colture la forza di superare i momenti critici, migliorando l'efficienza produttiva e la qualità del raccolto.

Vuoi proteggere mais, sorgo o soia dallo stress da diserbo?

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
DEATECH A FAZI 2025: NUTRIZIONE DI PRECISIONE E SOLUZIONI SU MISURA PER GLI ALLEVATORI ITALIANI
Dal 24 al 26 ottobre 2025, Deatech sarà presente alla FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana d...
SEMINE AUTUNNO-VERNINE: LA STRATEGIA VINCENTE PER LA REDDITIVITÀ DELLE STALLE DA LATTE

Le semine autunno-vernine rappresentano una scelta strategica per le stalle da latte: foraggi di qualità, rese stabili e sostenibilità per migliorare la redditività aziendale.

COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design