MIGLIORARE LA DIGESTIONE DEI SUINI PESANTI PER EVITARE LA RIDUZIONE DEL GRASSO DI COPERTURA DELLE COSCE

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

L’alimentazione dei suini incide sulla qualità dei prosciutti

In Italia, tradizionalmente, si allevano suini pesanti per la produzione dei migliori salumi DOP in tutto il mondo, fra i quali il prosciutto di Parma e San Daniele. Tuttavia, molto spesso, gli allevatori subiscono un declassamento e conseguente deprezzamento delle carcasse destinate alla produzione dei prosciutti a causa della scarsa copertura di grasso dell’animale. Questa condizione è frequentemente dovuta ad una difficoltà, da parte dei suini, nella digestione dell’amido di mais presente in razione.

Con Opti Ingrasso i suini digeriscono meglio l’amido

Per ottenere animali e, di conseguenza, prosciutti con la migliore copertura di grasso, è importante prestare attenzione all’alimentazione dei suini, anche e soprattutto nell’ultima fase del ciclo di ingrasso. Deatech fa tutto questo da 20 anni e, dopo tanti studi e ricerche internazionali, ha messo a punto Opti Ingrasso, l’alimento che migliora l’efficienza economica degli allevamenti suinicoli italiani.

Opti Ingrasso è la migliore soluzione alimentare che, grazie ai suoi speciali ingredienti, soddisfa appieno i fabbisogni nutrizionali dei suini durante la fase di ingrasso. Lo fa favorendo la produzione di enzimi digestivi, utili proteine che consentono all’animale di digerire al massimo il contenuto di amido presente nel mais. È proprio questa importantissima sostanza, l’amido, il costituente dei carboidrati, che incide in prima linea sulla quantità di grasso di copertura della carcassa del suino. Per ottenere i migliori risultati e avere suini con una buona copertura di grasso è quindi fondamentale somministrare Opti Ingrasso negli ultimi 70 giorni del ciclo.

Suini e cosce con un’ottima copertura di grasso

Gli allevatori che utilizzano Opti Ingrasso nella razione dei suini, nell’ultima fase dell’allevamento, hanno animali che crescono in modo omogeneo e che mantengono una buona copertura di grasso. Questo, permette agli allevatori di ottenere anche il massimo punteggio nella valutazione delle carcasse che andranno poi a costituire prosciutti con uno spessore del grasso di copertura ottimale.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

DEATECH: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER UN'AGRICOLTURA E UN ALLEVAMENTO MIGLIORI

Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design