PERCHÉ LE STALLE DEVONO ESSERE SEMPRE PIÙ EFFICIENTI?

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Tutte le aziende che lavorano nel settore primario, ovvero il settore destinato alla produzione del cibo, da sempre hanno a che fare con molteplici variabili che influenzano la redditività economica aziendale. Alcuni fattori, tuttavia, non possono essere controllati direttamente dagli allevatori e tra questi ricordiamo:

  • Le condizioni meteorologiche che da sempre caratterizzano, in maniera positiva o negativa, le annate di produzione
  • Il mercato con tutte le sue variazioni

Da un paio d'anni a questa parte la situazione globale, soprattutto a livello politico ed economico, ha portato a grossi cambiamenti e ad una grande difficoltà nel prevedere ciò che accadrà nei prossimi mesi. Questa situazione di forte incertezza ha avuto un impatto negativo sulle tasche degli allevatori e anche sulla loro scelta di investire nelle loro aziende per poter crescere e lavorare in modo più tranquillo e sereno.

Per iniziare a svoltare e a cambiare la situazione dobbiamo partire, come sempre, da noi stessi e da tutto ciò che possiamo cambiare e migliorare di persona.

L'obiettivo di Deatech è proprio questo, affiancare giornalmente gli allevatori per aiutarli a migliorare l'efficienza alimentare dei loro animali e la gestione di tutto l'allevamento. Considerando l'impatto economico che l'alimentazione del bestiame ha sul reddito, ad oggi risulta ancora più fondamentale minimizzare il numero di animali improduttivi in stalla a favore di quelli efficienti che trasformano la sostanza secca ingerita in grandi produzioni di latte.

Questo, è l’unico modo per aumentare i margini e migliorare il reddito dell’allevatore in una situazione di mercato ormai instabile e incerta.

Deatech, da due anni a questa parte, ha scelto di mettere al centro della propria offerta il concetto di efficienza alimentare. In questo modo, accompagniamo l’allevatore nel fare le giuste scelte a livello nutrizionale che, con il passare del tempo, si trasformano automaticamente in un bilancio aziendale positivo e in un reddito soddisfacente.

Il nostro scopo, quindi, è quello di aiutare gli allevatori a raggiungere risultati concreti, confrontabili e apprezzabili per migliorare la sua qualità della vita.

Come facciamo tutto questo? Attraverso soluzioni specifiche, studiate per rispondere alle esigenze nutrizionali degli animali allevati, e grazie ad una costante assistenza tecnica volta alla raccolta dei dati aziendali e al loro monitoraggio.

Per saperne di più contattaci ora

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

STRESS TERMICO NEI BOVINI DA LATTE: SOLUZIONI EFFICACI PER PROTEGGERE PRODUZIONE E BENESSERE

Scopri come affrontare lo stress termico da caldo nei bovini da latte con ThermoExtra e HydroExtra di Deatech. Migliora benessere, ingestione e produzione, anche in primavera e in piena estate. Richiedi ora la tua consulenza personalizzata.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design