STALLA ROBOT E ZOOTECNIA DI PRECISIONE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Se da un lato i robot di mungitura rivestono un ruolo chiave nell'automatizzazione delle aziende agricole, è vero anche che richiedono una gestione molto accurata e specifica.
Questo accade perchè, l'impiego della mungitura robotizzata consente di offrire alle vacche da latte un'alimentazione precisa e personalizzata che, se gestita correttamente, porta a numerosi vantaggi in termini di produzione e benessere animale.
Un primo aspetto da considerare è l'attrazione delle vacche verso la mungitura robotizzata, che è spesso legata al mangime che viene somministrato. Infatti, la possibilità di ricevere il cibo preferito durante la mungitura può incentivare le bovine ad utilizzare il robot di mungitura in modo volontario, migliorando il comfort animale e aumentando la produzione di latte.
Inoltre, l'utilizzo dei robot di mungitura consente di raccogliere una grande quantità di dati sull'alimentazione e sulla produzione delle vacche. Grazie a questi dati, gli allevatori possono monitorare e adeguare l'alimentazione in modo molto preciso, fornendo agli animali solo ciò di cui hanno realmente bisogno dal punto di vista alimentare. L'installazione dei robot porta inevitabilmente a lavorare in una condizione di "precision feeding" o zootecnia di precisione, un concetto di nutrizione animale che consente di massimizzare la precisione nell’alimentazione delle bovine.
Basti pensare che in questo tipo di stalle viene gestito un numero molto alto di razioni, condizione pressoché impossibile per gli allevamenti tradizionali che ricorrono all'unifeed o piatto unico.
Lavorare in zootecnia di precisione significa quindi migliorare l'efficienza della stalla, riducendo gli sprechi, i costi di alimentazione e garantendo il massimo benessere agli animali allevati.
Per farlo, oltre all'installazione dei robot, è necessario saperli gestire al meglio con un aggiornamento periodico delle tabelle alimentari, con la raccolta e il monitoraggio dei dati di stalla e, infine, con la scelta degli alimenti più adatti per la tua mandria.
Deatech può affiancarti in tutto questo.
Vuoi sentire un parere diverso dal solito o vuoi migliorare ancora di più le tue performance?
Cosa aspetti? Prenota la tua consulenza gratuita al
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Nell'allevamento bovino da latte, migliorare l’efficienza alimentare è fondamentale per aumentare la produttività e ridurre i costi. I modulatori ruminali rappresentano una soluzione innovativa per ottimizzare la digestione e l’utilizzo dei nutrienti, migliorando la resa produttiva delle vacche da latte. In questo articolo vedremo come funzionano e quali vantaggi offrono per il tuo allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.