COME ABBATTERE COMPLETAMENTE IL RISCHIO DI ACIDOSI NELLE BOVINE DA LATTE MUNTE A ROBOT

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

L’acidosi provoca alterazioni fisiche, produttive e riproduttive nelle vacche da latte

L’acidosi è una patologia che altera il normale metabolismo delle bovine da latte. È causata da un eccessivo abbassamento del pH ruminale dovuto a: bassa fibrosità, basso contenuto in proteina o da un’elevata quantità di amido della razione. Questa patologia influenza la qualità del latte e i parametri riproduttivi della mandria. Le vacche in acidosi, infatti, producono latte con una quantità di grasso uguale o inferiore alla proteina, mangiano meno e l’attecchimento embrionale risulta molto più difficile. Anche i piedi e la mammella, a seguito dell’infiammazione causata dall’acidosi, si gonfiano.

Robot Omega al tuo fianco nell’allevamento a mungitura robotizzata

Robot Omega, l’approccio alimentare e gestionale per l’allevamento a mungitura robotizzata è la migliore soluzione per prevenire gli squilibri metabolici delle bovine da latte.

Deatech lavora su due fronti: la razione unifeed e una nutrizione specifica somministrata tramite il robot. A tutto questo affianca, nelle stalle con il robot di mungitura, il suo specifico servizio tecnico Robot Omega Service (R.O.S.). La nostra squadra di lavoro segue l’allevatore passo dopo passo nella corretta strutturazione dell’unifeed valutando la qualità e la sanità degli alimenti aziendali al fine di formulare una razione con caratteristiche ideali in termini di energia, fibra, proteina e amido. Le patologie, inoltre, vengono controllate attraverso l’analisi periodica della qualità del latte prodotto. L’obiettivo è infatti quello di fornire agli animali un’alimentazione antinfiammatoria che garantisca il corretto funzionamento del rumine evitando così il rischio di dismetabolie.

È grazie alla formazione specifica e alla raccolta di esperienze a livello internazionale che continuiamo a strutturare le migliori soluzioni per soddisfare i fabbisogni delle bovine da latte. Il nostro specifico sistema di razionamento, grazie alle sue preziose tecnologie, permette di strutturare una razione a robot in grado di migliorare lo stato di salute della mandria e di aumentarne la fertilità.

A Torino: 3,96% di grasso, 3,43% di proteina e niente più acidosi

L’allevamento Meinardi di Moncalieri, in provincia di Torino, è molto soddisfatto della tempestiva assistenza sul robot di mungitura, della condivisione dei dati e dei risultati raggiunti con il team Deatech. Strutturando al meglio l’unifeed, insieme al servizio tecnico di Robot Omega, l’azienda riesce ad evitare la comparsa di dismetabolie. Lo indicano chiaramente i dati medi relativi alla qualità del latte durante tutto il periodo estivo (maggio-settembre): 3,96% di grasso e 3,43% di proteina. Grazie a Robot Omega è anche migliorata la fertilità della mandria, le vacche infatti si ingravidano più facilmente e godono di un ottimo stato di salute.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COME COMBATTERE LO STRESS DA CALDO NEGLI ALLEVAMENTI DA LATTE: LE SOLUZIONI DEATECH ALLA FIERA DI ARBOREA 2025

Scopri come proteggere vacche, capre e ovini da latte dallo stress da caldo con le soluzioni Deatech. Vieni a trovarci alla Fiera di Arborea 2025 e migliora benessere e produttività del tuo allevamento!

COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design