COME EVITARE L’ACIDOSI RUMINALE E MIGLIORARE LA FERTILITÀ NELLE VACCHE DA LATTE MUNTE A ROBOT
Tempo di lettura: ~ 2 min
L’acidosi riduce la fertilità e lo stato di salute delle vacche
L’acidosi è una patologia che provoca la riduzione del pH ruminale, tipica delle vacche da latte che non riescono a sostenere l’elevata richiesta energetica della lattazione. I sintomi sono caratterizzati da una ridotta ingestione di alimento con conseguente calo produttivo e dimagrimento dovuto alla mobilizzazione dei grassi nel fegato. Inoltre, una vacca in acidosi è meno attiva, rumina meno e, per questi motivi, la fertilità nell’allevamento delle bovine da latte si riduce.
Con Optimum 600 energia prontamente disponibile per le bovine
La corretta gestione alimentare e manageriale delle vacche da latte è la soluzione ideale per controllare le acidosi ruminali. Tutto questo è possibile grazie a Optimum 600, una delle tecnologie nutrizionali di Robot Omega, l’approccio Deatech a 360° per il tuo allevamento a mungitura robotizzata.
Optimum 600, somministrato attraverso il robot, è la soluzione nutrizionale in forma liquida che riduce efficacemente il rischio di acidosi nelle vacche da latte. La sua speciale composizione, a base di zuccheri a diversa velocità di assorbimento, promuove la corretta digestione ed il rilascio graduale degli acidi nel rumine. Così facendo, è possibile evitare efficacemente le oscillazioni del pH ruminale, limitando il rischio di acidosi e migliorando la fertilità della mandria.
Optimum 600 a differenza di altri prodotti, come melasso e glicole propilenico, fornisce energia prontamente disponibile per gli animali senza appesantire il fegato. Inoltre, è facile e comodo da utilizzare, non appiccica ed ha una composizione stabile nel tempo.
+3 punti di PR in un anno
Uno dei nostri migliori allevatori di Cremona, utilizzando Optimum 600 per l’alimentazione delle sue bovine ha migliorato la fertilità della sua stalla a mungitura robotizzata. Prevendendo efficacemente la comparsa di acidosi è riuscito ad aumentare di +3 punti il tasso di gravidanza (PR) della sua mandria. Le vacche da latte riescono finalmente a soddisfare i fabbisogni energetici per la lattazione, mangiano di più e la loro motilità ruminale funziona correttamente.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.