COME OTTENERE PIÙ ENERGIA DALLA RAZIONE DELLE BOVINE E RIDURRE LA PRODUZIONE DI METANO
Tempo di lettura: ~ 2 min
Gli alimenti poco digeribili non forniscono abbastanza energia agli animali
Molto spesso, le bovine da latte non sfruttano appieno tutta l’energia apportata attraverso la razione alimentare. Solitamente questo avviene perché, durante l’attività ruminale, i batteri presenti nel rumine possono trovarsi a degradare alimenti poco digeribili che non consentono di trasformare l’energia in composti utili (acidi grassi volatili). Tutto questo si traduce in una perdita di energia ed in una maggior produzione di scarti, primo tra tutti il metano.
AG3 80 migliora le fermentazioni ruminali delle bovine
Per aiutare le bovine da latte a sfruttare al meglio l’energia della razione, Deatech affianca gli allevatori con AG3 80, la soluzione nutrizionale di semplice e facile utilizzo che consente di ottenere risultati molto vantaggiosi a livello aziendale.
Il processo di produzione di AG3 80, unico e brevettato, ci consente di ottenere un prodotto finito, a base di semi di lino estrusi, con un basso contenuto di fattori anti-nutrizionali. I semi di lino sono conosciuti per il loro elevato contenuto di grassi (circa il 30%) che, grazie al processo di produzione, vengono resi disponibili all’80%. Questo significa che, l’80% del grasso contenuto in AG3 80, è attaccabile dagli enzimi per essere digerito e fornisce alle bovine da latte energia prontamente disponibile da impiegare per il corretto funzionamento delle fermentazioni ruminali.
AG3 80, inoltre, orienta le fermentazioni ruminali affinché venga prodotto meno metano. I batteri ruminali, avendo a disposizione un alimento altamente digeribile come AG3 80, funzionano al meglio e fermentano la razione in modo corretto, producendo la giusta quantità di acidi grassi volatili.
Maggiore efficienza alimentare e più latte
Una semplice aggiunta giornaliera di AG3 80 consente alle bovine in lattazione di avere più energia dalla razione e di sfruttarla al meglio. Gli allevatori, di conseguenza, vedranno con i loro occhi una maggiore efficienza alimentare che porta anche ad un considerevole aumento delle produzioni di latte e ad un miglioramento dell’efficienza economica dell’allevamento.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.