COME RIDURRE LA DIARREA NEI VITELLI A PARTIRE DALLA CORRETTA ALIMENTAZIONE DELLA VACCA

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

L’Escherichia coli causa grave diarrea nei vitelli neonati

L’Escherichia coli è uno dei principali patogeni fecali presenti negli allevamenti di bovine da latte. Le comuni infezioni causate da questo microrganismo colpiscono principalmente soggetti giovani. I principali sintomi si manifestano con gravi casi di diarrea che rendono gli animali deboli e inappetenti. Per questo, al fine di prevenire la patologia nei vitelli, è fondamentale lavorare bene già a partire dalla nutrizione delle vacche.

AG3 80 per un colostro di alta qualità

La prevenzione più efficace contro la diarrea consiste nel somministrare ai vitelli, nelle primissime ore di vita, un colostro di alta qualità in grado di proteggerli dalle infezioni operate dal patogeno Escherichia coli.

AG3 80 è la migliore soluzione a base di semi di lino selezionati per il loro contenuto in Omega 3 e trattati con un processo di cottura ed estrusione brevettato e innovativo. La sua azione antinfiammatoria riequilibra la razione delle vacche secondo il corretto rapporto Omega 6/Omega 3 e permette di produrre un colostro di alta qualità, più ricco in immunoglobuline. I vitelli nati da vacche nutrite con AG3 80 sviluppano, in questo modo, un ottimo sistema immunitario che li rende forti e pronti a combattere la diarrea causata da Escherichia coli, anche senza l’uso degli antibiotici. Proprio per questo, AG3 80 fa parte di Nutri Salus, l’alimentazione naturale che riduce l’uso degli antibiotici in allevamento.

AG3 80 riduce efficacemente la diarrea in allevamento

Gli allevatori italiani che utilizzano AG3 80 nella razione delle vacche da latte in gravidanza hanno notato una considerevole riduzione della diarrea neonatale in allevamento. Questo è dovuto principalmente ad un miglioramento della qualità del colostro prodotto. Subito dopo la nascita i vitelli si alimentano con un colostro più ricco di immunoglobuline che migliora le loro condizioni sanitarie, rinforza il loro sistema immunitario e li protegge dall’attacco di microrganismi patogeni.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COME COMBATTERE LO STRESS DA CALDO NEGLI ALLEVAMENTI DA LATTE: LE SOLUZIONI DEATECH ALLA FIERA DI ARBOREA 2025

Scopri come proteggere vacche, capre e ovini da latte dallo stress da caldo con le soluzioni Deatech. Vieni a trovarci alla Fiera di Arborea 2025 e migliora benessere e produttività del tuo allevamento!

COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design