MESSA IN ASCIUTTA DELLE PECORE: LA FASE CHIAVE PER UN'OTTIMA LATTAZIONE

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Nel calendario dell’allevatore ovino, l’estate segna un passaggio fondamentale: la messa in asciutta delle pecore da latte, ovvero il periodo di sospensione della mungitura per consentire agli animali di prepararsi al parto e alla nuova lattazione. È un momento delicato che, se gestito con attenzione e le giuste soluzioni nutrizionali, può fare la differenza tra una stagione produttiva di successo e l’insorgere di problemi metabolici, mastiti o agnelli deboli alla nascita.

Come accompagnare correttamente le pecore verso la nuova lattazione

Durante la messa in asciutta, l’organismo della pecora entra in una fase di transizione fisiologica che richiede un equilibrio preciso tra apporto nutrizionale, sostegno immunitario e riduzione graduale della produzione di latte. Le principali sfide che l’allevatore si trova ad affrontare in questa fase sono:

  • Prevenire cali di peso e carenze minerali;
  • Ridurre il rischio di infezioni mammarie, come le mastiti;
  • Garantire un corretto sviluppo del feto e una successiva montata lattea efficace;
  • Evitare squilibri metabolici al momento del parto.

Gestire tutto questo senza un supporto nutrizionale mirato è come cercare di preparare un campo senza concimarlo prima della semina: il rischio è di compromettere tutta la produzione futura.

La soluzione: Nucleo Omega Asciutta, il pellet studiato per la fase di asciutta

Per affrontare questa fase con efficacia, Deatech, in collaborazione con Chessa Mangimi, propone il Nucleo Omega Asciutta: un mangime finito in pellet, pratico da somministrare, che integra al suo interno la tecnologia esclusiva Deatech Ovindry.

Nucleo Omega Asciutta con tecnologia Ovindry

Ovindry è un integratore minerale in polvere formulato specificamente per soddisfare i fabbisogni della pecora durante l’asciutta. I benefici di questo prodotto possono essere riassunti in:

  • Altamente appetibile;
  • Elevato apporto di fibre digeribili;
  • Alleggerisce il fegato;
  • Forte azione antinfiammatoria;
  • Aumento della proteina bypass.

Il tutto in un formato pelletato pronto all’uso, che semplifica la razione e garantisce omogeneità di somministrazione.

Perché sceglierlo? Una gestione tecnica per una produzione di qualità

Nucleo Omega Asciutta consente una transizione nutrizionale graduale ed efficace, riducendo lo stress dell’animale e migliorando le performance alla ripresa della mungitura. Gli allevatori che lo hanno già introdotto nel proprio piano alimentare riportano:

  • Miglior stato di salute degli animali in asciutta;
  • Maggiore facilità nel parto e agnelli più vitali;
  • Produzioni di latte più omogenee e persistenti nel tempo;
  • Meno scarti di mangime grazie alla forma pellettata.

Preparati al meglio alla nuova stagione: il momento giusto è adesso

Se stai preparando il gregge alla fase di asciutta, ora è il momento ideale per introdurre Nucleo Omega Asciutta nella tua razione. Con la giusta nutrizione e un supporto tecnico adeguato, puoi trasformare questo periodo critico in un punto di forza per il tuo allevamento.

Contattaci per una consulenza nutrizionale personalizzata

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COME COMBATTERE LO STRESS DA CALDO NEGLI ALLEVAMENTI DA LATTE: LE SOLUZIONI DEATECH ALLA FIERA DI ARBOREA 2025

Scopri come proteggere vacche, capre e ovini da latte dallo stress da caldo con le soluzioni Deatech. Vieni a trovarci alla Fiera di Arborea 2025 e migliora benessere e produttività del tuo allevamento!

COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

QUANDO LA MONTA NON FUNZIONA: ECCO PERCHÈ MOLTE PECORE NON RIMANGONO GRAVIDE

Scarsa fertilità e calori irregolari nelle pecore? Scopri come preparare il gregge alla monta con un supporto nutrizionale mirato e naturale.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design