QUANDO LA MONTA NON FUNZIONA: ECCO PERCHÈ MOLTE PECORE NON RIMANGONO GRAVIDE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Chi alleva pecore lo sa bene: la stagione della monta può essere un successo… oppure un problema che ci si trascina dietro per mesi.
Quante volte ti è capitato di arrivare alla monta con grandi aspettative e poi trovarti, qualche mese dopo, con troppe fattrici non gravide, agnelli nati in periodi diversi e difficili da gestire, e una produttività che non giustifica i costi sostenuti?
Non sei l’unico. È una problematica comune a molti allevatori: pecore che non entrano in calore, cicli irregolari, fecondazioni che non vanno a buon fine. Ma perché succede?
Il vero motivo per cui la stagione riproduttiva non decolla
Spesso si dà la colpa al maschio, al tempo, alla genetica. Ma in realtà, ciò che fa davvero la differenza è come arrivano le pecore alla monta.
La preparazione delle fattrici comincia almeno un mese prima dell’introduzione del maschio. È in quel periodo che il corpo dell’animale si organizza per attivare l’apparato riproduttivo, produrre ovociti di buona qualità e rispondere correttamente agli stimoli ormonali.
Se in quella fase la pecora non è supportata con una nutrizione adeguata, sarà difficile ottenere:
- Calori ben evidenti e sincronizzati
- Fecondazioni efficaci
- Agnelli sani e nati in tempi gestibili
Preparare le pecore alla monta: da dove si comincia?
Qui entra in gioco la nutrizione funzionale, quella che non si limita a “riempire lo stomaco” ma sostiene il metabolismo e la funzione riproduttiva.
Proprio per questo motivo, in Deatech abbiamo sviluppato MAC FERTIL PLUS, un integratore pensato per accompagnare le pecore nei 30 giorni che precedono la monta.
È in quel momento che va dato il giusto input nutrizionale per stimolare la ciclicità, migliorare la qualità degli ovociti e rendere il corpo dell’animale più ricettivo alla fecondazione.
Cosa rende MAC FERTIL PLUS davvero utile?
MAC Fertil Plus è un supporto specifico per la fertilità delle pecore, formulato con:
In pratica, lavora in modo ormonale, aiutando l’animale a prepararsi naturalmente alla stagione riproduttiva.
Come e quando somministrarlo
Il consiglio dei nostri tecnici è semplice: iniziare 30 giorni prima dell’introduzione degli arieti e proseguire per i 30 giorni successivi.
Già dopo pochi giorni dall'inserimento dei maschi, si iniziano a vedere i primi segnali: calori più evidenti, comportamenti più regolari, animali più attivi. Dopo un ciclo completo, la differenza si misura in tasso di fecondazione più alto e parti più concentrati.
Vuoi vedere la testimonianza di chi l’ha provato? Scopri l'esperienza di un nostro allevatore, qui sotto!
Per saperne di più, contattaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
La lattazione delle pecore è una fase critica per la produttività degli allevamenti ovini. In questo periodo, è necessario garantire un elevato fabbisogno energetico e proteico, fondamentale per garantire una produzione di latte ottimale e la salute degli animali.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.